Iscrizione

Percorsi

Percorso lungo - Mangialonga 2022

Il percorso lungo (tinerario verde) misura circa 16 km e offre ai partecipanti 6 punti di ristoro. Le partenze avvengono, come da regolamento, dalle ore 08:00 alle ore 10:30. Le principali località attraversate sono: Stella San Giovanni, San Martino, Prati del Polzemola, Bric Burdone (Parco eolico V Stelle), Santa Giustina, San Bernardo, Loc. Orbassana.

Il percorso consente di raggiungere 4 frazioni del Comune di Stella e il punto panoramico nei pressi del Parco eolico V Stelle.

ISCRIZIONI CHIUSE

mappa percorso lungo 2022

Percorso corto - Mangialonga 2022

Il percorso corto (itinerario bianco) misura circa 8 km e offre ai partecipanti 5 punti di ristoro. Le partenze avvengono, come da regolamento, dalle ore 09:00 alle ore 11:00. Le principali località attraversate sono: Stella San Giovanni, San Martino, Prati del Polzemola, Bric Burdone (Parco eolico V Stelle), Reverdita, La Rocca, Rovieto Superiore, Rovieto Inferiore, Loc. il Mulino, Loc. Orbassana.

ISCRIZIONI CHIUSE

Percorso corto 2022

Percorso escursionistico - Mangialonga 2022

Il percorso escursionistico (tinerario azzurro) misura circa 13 km e offre ai partecipanti 6 punti di ristoro, di cui 1 nel cuore del Parco del Beigua. Le partenze avvengono, come da regolamento, dalle ore 08:00 alle ore 10:30. Le principali località attraversate sono: Stella San Giovanni, San Martino, Prati del Polzemola, Bric Burdone (Parco eolico V Stelle), Pian dei Bagni, Loc. Prie Rosse, Cà dei Luvotti, Reverdita, La Rocca, Rovieto Superiore, Rovieto Inferiore, Loc. il Mulino, Loc. Orbassana.

Il percorso consente di raggiungere il punto più alto del Comune di Stella nei pressi della rocca di Prie Rosse.

ISCRIZIONI CHIUSE

mappa percorso escursionistico 2022